Comunicati stampa
26 nov 2024
POLICLINICO: GIOVEDI’ 28 NOVEMBRE IL SEMINARIO SULLA DONAZIONE DI SANGUE, PER CENTRARE TUTTI L’OBIETTIVO DI SALVARE VITE UMANE

“Ogni ricerca, ogni cura sarebbe vana senza il contributo fondamentale dei donatori di sangue”. La frase stampata all’interno di un cuore campeggia nella locandina dell’evento formativo promosso dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” dal titolo “Dona vita, dona sangue: dalla comunicazione al cambiamento culturale per un gesto semplice tra solidarietà e salute”. Il seminario si svolgerà giovedì 28 alle ore 8.30 nell’Aula Cast dell’Edificio 8 del Policlinico “Rodolico”.

Comunicati stampa
26 nov 2024
POLICLINICO: ALOPECIA AREATA DAY, VENERDI’ 29 NOVEMBRE VISITE DERMATOLOGICHE GRATUITE

L’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” aderisce alla sesta edizione dell’“Alopecia Areata Day”, la campagna informativa dedicata alla sensibilizzazione ed alla condivisione delle cure per questa malattia che ha un notevole impatto socio-economico.

Comunicati stampa
22 nov 2024
VITILIGINE: IL 26 NOVEMBRE AL POLICLINICO INCONTRI DERMATOLOGICI GRATUITI PER LA "VITILIGOWEEK"

Sensibilizzare la popolazione sulla vitiligine e promuovere una corretta informazione e l’“empowerment” dei pazienti che convivono con questa malattia”. Questo l’obiettivo della campagna di sensibilizzazione “Vitiligo week” promossa dalla Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e di malattie sessualmente trasmesse (SIDeMaST) alla quale aderisce anche l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” e in particolare l’Unità Operativa Complessa di Dermatologia del presidio “Rodolico” diretta da Giuseppe Micali.

Comunicati stampa
15 nov 2024
GIORNATA MONDIALE PREMATURITA’: LE INIZIATIVE PROGRAMMATE AL POLICLINICO E AL SAN MARCO PER DOMENICA 17 E LUNEDI’ 18 NOVEMBRE

In occasione della Giornata Mondiale del Neonato Pretermine che si celebra il 17 novembre sono tante, anche quest’anno, le iniziative promosse dall’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” e in particolare dall’Unità Operativa di Terapia Intensiva Neonatale del Policlinico “Rodolico” diretta da Pasqua Betta e dall’UOC Utin e Neonatologia dell’ospedale San Marco diretta da Marco Saporito.

Comunicati stampa
11 nov 2024
VIOLENZA SULLE DONNE: DAL 21 AL 27 NOVEMBRE POLICLINICO E SAN MARCO (OSPEDALI BOLLINO ROSA FONDAZIONE ONDA ETS) OPEN WEEK CON SERVIZI GRATUITI ALLA POPOLAZIONE FEMMINILE

In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” che si celebra il 25 novembre, Fondazione Onda ETS lancia la quarta edizione dell’(H) Open Week che si terrà dal 21 al 27 novembre con un duplice obiettivo di incoraggiare le donne vittime di violenza a rompere il silenzio e di avvicinarle alla rete di servizi a loro dedicati.

Comunicati stampa
05 nov 2024
POLICLINICO: DEBUTTA IN CARDIOCHIRURGIA IL NUOVO SISTEMA ANGIOVAC, PROCEDURA MININVASIVA PER DRENAGGIO VENOSO E RIMOZIONE DI TROMBI

Il nuovo sistema di drenaggio venoso Angiovac fa il suo ingresso per la prima volta con successo nel territorio etneo, nell’Unità Operativa Complessa di Cardiochirurgia dell’AOU Policlinico “Rodolico – San Marco” di Catania diretta da Salvatore Lentini.

Comunicati stampa
17 ott 2024
(H) OPEN DAY MENOPAUSA: IL 18 OTTOBRE VISITE E SERVIZI GRATUITI AL POLICLINICO E AL SAN MARCO OSPEDALI CON BOLLINO ROSA DI FONDAZIONE ONDA ETS

Venerdì prossimo, 18 ottobre, in occasione della Giornata mondiale della Menopausa, l’AOUP “Rodolico – San Marco” aderisce alla seconda edizione dell’(H) Open Day sulla Menopausa organizzato da Fondazione Onda ETS con visite ginecologiche gratuite per la donne in menopausa. L’iniziativa si pone l’obiettivo di sensibilizzare le donne sui cambiamenti che accompagnano la menopausa e sulle strategie comportamentali, diagnostiche e terapeutiche che consentono non solo di migliorare i disturbi che connotano le problematiche a breve termine, ma anche di prevenire e/o ridurre le complicanze a medio-lungo termine come le malattie cardiovascolari, l’osteoporosi e le demenze.

Comunicati stampa
08 ott 2024
POLICLINICO: L’AMBULATORIO SOLIDALE PER MAMME E NEONATI CON FRAGILITA’ SOCIALI SI ARRICCHISCE DI UN NUOVO SERVIZIO

L’“Ambulatorio Solidale di Ginecologia e Ostetricia” che da poco più di un anno svolge la propria attività con gran successo nell’Unità Operativa Complessa di Ostetricia e Ginecologia del presidio Policlinico “Rodolico” di via Santa Sofia diretta da Liliana Mereu incrementa i servizi offerti.

Comunicati stampa
07 ott 2024
ELETTROFISIOLOGIA: L’ELETTROPORAZIONE CARDIACA DEBUTTA AL POLICLINICO RODOLICO PER CURARE LE ARITMIE ATRIALI DEL CUORE. REALIZZATI CON SUCCESSO I PRIMI TRATTAMENTI

La Cardiologia dell’AOUP si arricchisce di un nuovo trattamento diretto ai pazienti che soffrono di aritmie atriali e che non rispondono alle terapie farmacologiche o sono a rischio di complicanze.

Comunicati stampa
04 ott 2024
EMERGENZA-URGENZA: NUOVE ASSUNZIONI DI PERSONALE PER ENTRAMBI I PRESIDI AZIENDALI

Sono già al lavoro i nove medici anestesisti appena assunti con l’obiettivo di potenziare gli organici delle Unità Operative Complesse di Anestesia e Rianimazione del Policlinico e del San Marco.

Comunicati stampa
03 ott 2024
TERAPIA DEL DOLORE: MARTEDI’ 8 E MERCOLEDI’ 9 OTTOBRE OPEN DAY ALL’OSPEDALE SAN MARCO

Dal 8 al 9 ottobre 2024, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G.Rodolico-San Marco” aderirà alla XVI edizione “cento città contro il dolore”, iniziativa nazionale promossa dalla Fondazione ISAL–Ricerca sul Dolore, sul tema “Dolore Cronico: una cura per tutti, insieme verso il traguardo”, con visite gratuite nel centro di riferimento per la Sicilia Orientale di Terapia del Dolore, diretta da Salvatore Caramma, nella main street dell’ospedale San Marco a Librino.

Comunicati stampa
01 ott 2024
UROLOGIA: AL VIA LE PROCEDURE CON IL LASER AD HOLMIO DI ULTIMISSIMA GENERAZIONE CONTRO L’IPERTROFIA PROSTATICA BENIGNA

Eseguite con gran successo nel presidio “Rodolico” le prime procedure di enucleazione endoscopica transuretrale dell’adenoma prostatico con Laser ad Holmio (HOLEP – Holmium Laser Enucleation of the Prostate) per combattere i disturbi urinari causati dall’ipertrofia prostatica benigna (ingrossamento della prostata) che compromettono la qualità di vita del paziente.