News, Comunicati Stampa ed Eventi
Fai una ricerca
Mercoledì 4 ottobre 2023 si svolgerà il corso di formazione rivolto ai soli dipendenti aziendali componenti del Cug, sia effettivi che supplenti, dal titolo "Il CUG: ruolo, compiti e tematiche di competenza". Il corso avrà luogo nell'Aula Verde - Ed. C - 1 piano - P.O. San Marco - - Viale Carlo Azeglio Ciampi, snc, dalle ore 08:30 alle ore 14:00.
Dal 3 al 4 ottobre 2023, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico-San Marco” offrirà visite e consulenze algologiche gratuite con i medici specialisti dell'UOSD di Terapia del Dolore, Centro HUB per la Sicilia orientale, dell'ospedale San Marco, diretta da Salvatore Caramma. Gli screening saranno effettuati, su prenotazione e fino ad esaurimento dei posti disponibili, dalle ore 8 alle ore 14, negli ambulatori della Terapia del Dolore nella main street dell’Edificio B dell’ospedale San Marco in viale Carlo Azeglio Ciampi, a Librino.
Non ha potuto aprire letteralmente bocca dalla nascita, per 16 lunghissimi anni ma adesso, grazie ad un intervento eccezionale di chirurgia maxillo facciale all’ospedale San Marco di Catania, Aurora (nome di fantasia) può davvero cominciare una nuova vita fatta di parole, sorrisi, cibi solidi e tutto quello a cui ha dovuto rinunciare nel corso della sua vita.
Sabato 30 settembre 2023, nella straordinaria cornice del Cortile Platamone, in via Vittorio Emanuele 121, a Catania, avrà luogo la serata di beneficenza in favore dei bambini della Pediatria ad indirizzo reumatologico dell'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco".
Il 10 ottobre 2023, in occasione del World Health Mental Day - Giornata mondiale della salute mentale, l'Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico "G. Rodolico - San Marco", offre l'opportunità a tutti coloro che sono coinvolti a vari livelli nell’ambito della salute mentale, di approfondire e condividere esperienze, criticità e proposte, per contribuire a rendere la presa in carico delle persone con disturbi mentali una realtà concreta, accessibile, inclusiva ed efficace. Il 10 ottobre si terrà quindi un convegno dal titolo “LA SALUTE MENTALE E’ UN DIRITTO UMANO UNIVERSALE” valido per i crediti formativi, promosso dall'Unità Operativa Educazione alla Salute, nell'Aula Cast dell'edificio 8 in via Santa Sofia.
Il 28 settembre 2023, in occasione della giornata mondiale del Cuore del 29 settembre, l'Azienda Ospedaliero Universitaria "G. Rodolico - San Marco" organizza un convegno sul tema della "PREVENZIONE E PROMOZIONE DELLA SALUTE CARDIOVASCOLARE:”LA MALATTIA ATEROSCLEROTICA”.
Sono 104 i lavoratori dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” che stamani hanno siglato con il direttore generale, Gaetano Sirna, il contratto a tempo indeterminato, abbandonando così definitivamente la condizione di precari.
Il 18, 19, 20 e 21 settembre prossimi, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offrirà agli utenti screening gratuiti mirati alla prevenzione dei tumori testa-collo.
Nell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco” è stato eseguito un ulteriore intervento di prelievo multiorgano, questa volta nelle sale chirurgiche all’avanguardia dell’ospedale “San Marco” di Librino.
Si svolgerà sabato 9 settembre, nell'Aula Magna del Policlinico "Rodolico", in via Santa Sofia, il convegno dal titolo "Io mi sento e vi sento" sul percorso di presa in carico multidisciplinare da parte dei sanitari, del bambino con ipoacusia da 0 a 3 anni.
Venerdì 22 settembre 2023, nell’Aula “Umberto Scapagnini” della Torre Biologica dell’Università, in via Santa Sofia, si terrà il convegno dal titolo “Prevenzione Tumori HPV correlati: nuove tecnologie per screening e nuovi vaccini” promosso dalla Commissione Health Technology Assessment dell’Azienda Ospedaliero Universitaria “G. Rodolico – San Marco”, di cui è coordinatrice la dottoressa Rosalia Ragusa, in collaborazione con l’Unità Operativa Educazione alla Salute e l’Unità Operativa Formazione e Aggiornamento.
Ci prendiamo cura di te con un approccio che unisce Competenza, Empatia Innovazione