News, Comunicati Stampa ed Eventi
Fai una ricerca
S. Messa di Pasqua Presidio “G. Rodolico”
Venerdì 7 aprile 2023, in occasione della "Giornata mondiale della Salute", l'Azienda Ospedaliero Universitaria Policliunico "G. Rodolico - San Marco" organizza, in collaborazione con l'Assessorato regionale della Salute, un seminario formativo dal titolo "Health, Food and Diet" che si svolgerà nell'Aula Cast (edificio 8) del Policlinico "Rodolico" con inizio alle ore 8.
"LA FON.CA.NE.SA. TI FA BELLA" E' IL NUOVO PROGETTO DELLA ONLUS PER I NOSTRI PAZIENTI. ENTRA E SCORPRI DI CHE SI TRATTA
Nefrologi, cardiologi, internisti intensivisti, rianimatori, tutti specialisti coinvolti nella gestione dei pazienti che sviluppano danno renale acuto, si sono confrontati al San Marco.
IL GIARDINO VOLANTE è un bellissimo progetto del dicembre 2022, nato per regalare un sorriso ai piccoli pazienti dell'oncoematologia pediatrica del Policlinico "Rodolico".
Nasce nell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” diretta da Gaetano Sirna, il primo centro in città per il trattamento multidisciplinare mininvasivo percutaneo dell’Iperplasia prostatica benigna (IPB).
Domenica 23 aprile prossimo, concerto "Voci di Primavera" al Teatro Massimo "Vincenzo Bellini" di Catania, promosso dalla Fon.Ca.Ne.Sa.
Lunedì 20 marzo 2023, dalle ore 9.00 alle 12.00, nell’ambulatorio di Ortodonzia del Policlinico "Rodolico" Ed. 2, Piano -1, nell’ambito della campagna di prevenzione della salute orale, la nostra azienda offre visite specialistiche gratuite o colloqui telefonici informativi con uno specialista dell'Unità Operativa Complessa Clinica Odontoiatrica diretta dalla prof.ssa Rosalia Leonardi.
OSAS (Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno), venerdì 17 marzo 2023, screening gratuiti al San Marco. Prenotazioni via email
La V edizione del corso ECM "Uno spazio amico per le simultaneous care" si svolgerà ad Acireale nei giorni 17,18, 24 e 25 marzo prossimi.
Entra nella fase operativa il nuovo il Registro regionale dei tumori naso sinusali (ReNaTuNS) e il relativo Centro operativo regionale (COR) della Sicilia, istituito con decreto dell’Assessorato regionale alla Salute all’interno dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco”. Il Centro, presentato da appena qualche settimana, avvia ufficialmente le proprie attività partendo da un corso di formazione a numero chiuso per i propri operatori, rappresentanti del registro tumori della Sicilia e referenti delle Asp isolane che si occupano del servizio prevenzione e sicurezza sul lavoro.
In occasione della giornata mondiale del Rene, nella mattina di giovedì 9 marzo prossimo, l’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico “G. Rodolico – San Marco” offrirà screening gratuiti al rene in entrambi i presidi, il Gaspare Rodolico di via Santa Sofia e il San Marco di viale Carlo Azeglio Ciampi a Librino.