Presidio Ospedaliero "G.Rodolico"
Edifici 11 e 14
Direttore
Dott.ssa Laura Terranova
Segreteria
Telefono 095 3781636
Posta elettronica farmacia@policlinico.unict.it
PEC farmacia@pec.policlinico.unict.it
Dirigenti Farmacisti
- Dott. Francesco Aldisio
- Dott. Giuseppe Benfatto
- Dott.ssa Serafina Cantarella
- Dott. Martino Di Pietro
- Dott. Giovanni Condorelli
- Dott.ssa Giulia Vitrano
- Dott. Antonio Ferretti
- Dott.ssa Gabriella Garozzo
- Dott.ssa Erika Leonardi
- Dott.ssa Giovanna Pappalardo
- Dott.ssa Elisa Platania
- Dott.ssa Demetria Romeo
Attività verso il pubblico
- Distribuzione Farmaci Pazienti Esterni
dal Lunedì al Venerdì dalle 09:00 alle 13:00
- Distribuzione Farmaci Primo Ciclo Terapeutico Pazienti Esterni
dal Lunedì al Sabato dalle 09:00 alle 13:00
Telefono 095 3782740
- Ufficio Ordini
Telefono 095 3782339
- Deposito Magazzino Sanitario Edificio 11
Ricevimento Merce: dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 13:00
Telefono 095 3781777
- Deposito Magazzino Farmaci Edificio 14
Ricevimento Merce: dal Lunedì al Venerdì dalle 08:30 alle 13:00
Telefono 095 3782322
Principali attività
- Distribuziona Diretta Farmaci per patologie croniche;
- 1° Ciclo di Terapia ai pazienti in dimissione;
- Monitoraggio Appropriatezza prescrittiva;
- Gestione delle sostanze stupefacenti secondo normativa vigente;
- Gestione ed erogazione dei medicinali ad uso speciale (off-label, farmaci prescritti ai sensi della Legge 648/96, farmaci in deroga al PTORS)
- Stesura e aggiornamento capitolati tecnici;
- Erogazione alle unità operative dei beni sanitari;
- Partecipazione a Commissioni Tecniche di valutazione dei beni gestiti;
- Approvvigionamento dei beni sanitari quali farmaci, D.M., DPI, diagnostici, dietetici, disinfettanti, gas medicinali;
- Attività di vigilanza degli armadi farmaceutici delle unità operative e verifica della corretta conservazione e gestione del farmaco e beni sanitari con particolare riferimento ai farmaci stupefacenti;
- Analisi consumi per Centro di Costo;
- Partecipazione al Comitato Infezioni Ospedaliere;
- Partecipazione al Comitato Buon Uso del Sangue;
- Gestione Trial Clinici;
- Attività di galenica oncologica sterile UFA e NPT;
- Attività di collaborazione con i Responsabili di Farmacovigilanza e Dispositivo vigilanza;
- Partecipazione a gruppi multidisciplinari per il miglioramento della pratica clinica (Antimicrobial Stewardship e gruppo multidisciplinare per le patologie ematologiche);
- Attività di collaborazione con il Dipartimento di Scienze del Farmaco e della Salute dell'Università di Catania